Addio Carlo Pascucci 53-57, colonna dell’Associazione
L’Avvocato Carlo Pascucci 53-57 – Segretario Nazionale dal 1986 al 2001 e Presidente Nazionale dal 2005 al 2007 – ci ha lasciato oggi dopo una vita al servizio dell’Associazione. I funerali si terranno Sabato 28 giugno alla Chiesa della Nunziatella.
“Carissimi, papà è volato in cielo, sono serena di averlo accompagnato senza che abbia sofferto, ha combattuto fino all’ultimo per starmi accanto il più tempo possibile, come ha fatto per tutta la vita con dedizione unica. I funeral li faremo alla Chiesa della Nunziatella. Vi chiedo di cuore di dare la notizia a tutti quelli che lo hanno conosciuto, era legato a voi e alla Nunziatella con amore infinito. ” – La figlia.
“Oggi ci ritroviamo con il cuore colmo di tristezza per rendere omaggio alla memoria dell’Avvocato Carlo Pascucci, figura eminente del foro napoletano e, per noi, soprattutto fratello d’animo e di valori nella grande famiglia della Scuola Militare Nunziatella. Carlo è stato molto più che un ex allievo. È stato prima segretario, poi Presidente dell’Associazione, ruolo che ha svolto con dedizione, rigore e passione autentica. In ogni incarico, ha saputo incarnare lo spirito della nostra Nunziatella: lealtà, servizio, senso del dovere. Con il suo impegno instancabile, ha tenuto vive le radici comuni che ci uniscono, rafforzando quel legame che travalica il tempo e le generazioni. Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo ricorda la sua eleganza morale, il garbo nel tratto, la profonda umanità. Carlo credeva nella forza della memoria e dell’appartenenza, e ha fatto della nostra Associazione una vera casa per tutti, aperta e coesa, fondata sul rispetto reciproco e sull’onore. Nel salutarlo oggi, vogliamo ringraziarlo per l’esempio che ci lascia. E ci impegniamo a continuare, nel suo nome, quel cammino che lui ha percorso con fierezza e dedizione.
Ciao, Carlo. La tua fiamma resta viva nei cuori di chi ti ha voluto bene e nei valori che hai servito con dignità,
Che il tuo esempio continui a ispirarci – Fulvio Campagnuolo 79-82
P.S. Caro Carlo, mi piace ricordarti con le due righe, colme di tristezza ma ricche di sentimenti, che stamane di buon ora, ho strappato a Mimmo Orsini:
<<Carlo Pascucci. Ex allievo, Segretario Nazionale, Presidente: una vita per l’Associazione.
Chi non lo ha conosciuto, si è perso un pezzo di storia della nostra Istituzione. La sua partecipazione alla vita associativa è stata la logica e immediata continuazione dello status di Allievo del corso 1953-1956/57; l’Associazione era agli esordi della sua vita e Carlo, con il suo carattere volto all’umorismo e sempre pronto alla collaborazione, per i primi trenta anni da ex allievo fu una presenza imprescindibile nella nostra vita sociale, sempre pronto a rimboccarsi le maniche, era sempre in prima fila senza mai demandare ad altri, quale che fosse l’impegno richiesto. Per noi, allora giovani, era un esempio, era l’incarnazione dell’ex allievo innamorato della nostra Scuola. Ma il compito più gravoso per Carlo giunse nel 1986 allorché raccolse l’eredità del Segretario, dell’Avvocato, di Raffaele G. Maffettone.
Pochi avrebbero accettato la sfida, forse nessuno.
Carlo portò avanti l’Associazione con impegno costante ma sempre discreto; gli toccò gestire lo straordinario momento del bicentenario, affrontò con dedizione e disponibilità l’avvento dei ‘Presidenti manager’, fu amico di tutti e sempre pronto a soddisfare le esigenze di tutti. Fu Segretario Nazionale per sedici anni e intere generazioni di ex allievi, grazie lui, hanno mantenuto un forte legame con l’Associazione. Eletto Presidente nel 2005, interpretò la funzione con il medesimo spirito con il quale era vissuto nei cinquanta anni trascorsi nella ‘stanzetta’ dell’Associazione: con cameratismo condito da un profondo senso di ironia. Non fu capito.
Cessato dalla carica, non si è mai allontanato dalla nostra vita, ha sempre voluto essere partecipe, ha sempre dato il suo contributo.
Oggi, nel momento dell’ultimo saluto, possiamo aggiungere solo una parola: GRAZIE. >> – Domenico Orsini 65-68”
“Carissimi, […] sarebbe una bella manifestazione di affetto e vicinanza alla famiglia se tutti gli ex, in particolare coloro i quali hanno avuto il piacere e privilegio di conoscerlo, partecipassero alla cerimonia […] Il labaro della Sezione Campania e Basilicata sarà presente in rappresentanza dell’Associazione. ” – Natale Ceccarelli 71-75
“[…] è stato una vera colonna dell’Associazione. ” – Franco Sciascia 54-58
“L’ho frequentato parecchio quand’era Segretario e poi Presidente Nazionale. Era un uomo schietto e onesto. Mi dispiace molti, riposi in pace. ” – Alberto Fontanella Solimena 66-69
“Ci ha lasciato un fratello dalla sottile ironia e dall’infinito affetto che lo ha legato, e lo lega tuttora, alla nostra amata Scuola. Un saggio, che ha da sempre dispensato, generosamente, utili consigli ai più giovani. Nel 1987, da ex allievo appena diplomato ho felicemente seguito le sue istruzioni e i suoi “ordini” in occasione della celebrazione del Bicentenario di fondazione della Nunziatella e ne ho apprezzato i valori, tramandati alla figlia Carla, legata da altrettanto vincolo alla Scuola. Che la tua anima riposi in pace, caro Carlo.” – Marco Cucurachi 84-87
Altri articoli:
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica di martedì 13 marzo ultimo scorso, 4^ Serie Speciale numero 21, è stato pubblicato il bando di concorso per l'ammissio...
Carissimo, l’ultima volta che mi sono rivolto direttamente a Te in occasione delle ultima festività natalizie, non pensavo di dover nuovamente, così a breve,...
Il Gruppo di Lavoro, incaricato dal Consiglio Nazionale dell’Associazione di definire le caratteristiche tecniche per una soluzione digitale che consenta la vel...