Napoli 2 giugno 2025 Festa della Repubblica
In piazza del Plebiscito, si è svolta la cerimonia dell’Alzabandiera, con schieramento del Reparto interforze con la presenza anche di un plotone di allievi della Nunziatella. Successivamente il Prefetto di Napoli Dr Michele Di Bari, accompagnato per gli onori militari dal Comandante del Comando Logistico della Marina Militare Amm.Sq. Salvatore Vitiello, ha dato lettura del messaggio del Presidente della Repubblica. Tra i presenti numerose Autorità civili, religiose e militari. Con il Labaro della Sezione Campania e Basilicata dell’Associazione Ex Allievi Nunziatella intervenuti il Presidente Natale Ceccarelli, il consigliere nazionale Carmine Pastore, il consigliere Pasquale D’Errico anche in rappresentanza degli ex Allievi Accademia di Modena, Giuseppe Allocca, Carlo Antonelli, Mario Cervone De Martino e il Presidente UNUCI Napoli Luigi Vinaccia. La cerimonia si è conclusa con un esercizio di grande abilità ad opera del personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli che, accompagnato dalle note dell’inno di Mameli e dell’inno alla Gioia eseguiti dalla Fanfara del X reggimento carabinieri Campania e dal coro delle voci bianche del Real Teatro S. Carlo di Napoli, ha dispiegato la bandiera italiana sulla facciata del Palazzo del Governo.
Giuseppe Allocca ( c 1971/74)
Altri articoli:
Celebrata a Napoli in Piazza del Plebiscito la Festa della Repubblica con la cerimonia dell'Alzabandiera e gli onori militari di un reparto interforze al coman...
A cura del Gruppo Caserta della Sezione Campania e Basilicata quest'ultima presente con il consigliere Carmine Pastore, giovedì 27 ottobre al Mazzini Glamo...
Gli allievi del corso Eolo VI dell'Accademia Aeronautica di Pozzuoli (Na) hanno giurato giovedì 21 marzo fedeltà alla Repubblica Italiana e alle Istituzioni ne...