LA SEZIONE LAZIO TRA CASCATE, TEMPLI ROMANI E LEGGENDE

Grazie all’iniziativa di Paolo Palombi la Sezione lazio ha passato un pomeriggio indimenticabile tra boschi, sentieri, antiche vestigia, grotte naturali, nella Villa Gregoriana di Tivoli.
Muovendosi in una grandiosa opera di ingegneria idraulica gli ex allievi hanno apprezzato l’Aniene inghiottito nella roccia ed una spettacolare cascata in un parco naturale di rara bellezza.


Una breve sosta a rimirare la domus di Manlio Vopisco per poi risalire fino all’acropoli dell’antica Tibur con lo splendido tempio di Vesta del II secolo A.C..



Ovviamente le fatiche della risalita hanno fatto apprezzare di più l’aperitivo e la cena presso il ristorante “la Sibilla” , ormai dal 1720 sull’acropoli tiburtina, noto, oltre che per la sua splendida posizione e per l’ottima cucina, per aver visto festeggiare gli eventi più importanti di numerose personalità eccellenti.

Ed in chiusura la tradizionale torta Nunziatella……

TUTTI A CASA DELLA MAGA

Raccogliendo un invito del presidente Izzo le Sezioni Lazio e Campania – Basilicata hanno realizzato un’attività congiunta presso il Parco Nazionale del Circeo il 23 aprile 2022. La gita, finemente organizzata dal Presidente Ricciardi, e, grazie alla sua vecchia passione per la natura ed ai suoi trascorsi forestali gli ex allievi ed i numerosi accompagnatori sono stati “coccolati” e seguiti dai Carabinieri forestali per tutta la durata della giornata.

I visitatori sono stati accolti dal Comandante delle unità forestali, ambientali e agroalimentari, Antonio Marzo (1974-78) che ha dato il benvenuto ed ha illustrato le attività svolte dai Carabinieri Forestali affidando poi gli ospiti ad i suoi collaboratori.
Gli ospiti, divisi in due gruppi, hanno poi visitato il caratteristico Borgo di Fogliano e la splendida foresta planiziale.

Durante il tragitto non son mancati “incontri” con “abitanti speciali” del luogo che hanno destato la curiosità di tutti ed in particolar modo dei ragazzi .


Le due visite sono state intervallate da un pranzo goliardico con cestini preparati con prodotti locali.

MEMORIAL CARLO BELLECCI

Il 13 maggio 2022 nella splendida cornice di villa Mondragone, una villa pontificia trasformata in centro congressi dell’Università Roma 2 di Tor Vergata, si è svolto il “Memorial Carlo Bellecci” alla presenza di importanti personalità del mondo accademico e militare oltre ad una rappresentanza di ex allievi delle sezioni Campania, Lazio ed Umbria.
E’ stata una manifestazione suggestiva ma gioiosa, come l’avrebbe voluta Carlo.
Sono stati ripercorsi i momenti più importanti dello scienziato, dell’imprenditore, dell’uomo gentile, coraggioso ed illuminato da parte dei vari conferenzieri che si sono succeduti sul palco, suoi collaboratori ed allievi.


Antonio Gucciardino ha mostrato uno splendido filmato preparato dai compagni di corso di Carlo che lo ha dipinto, a chi l’ha conosciuto solo professionalmente, come un ragazzo allegro, gentile ed intelligente ma anche sportivo, coraggioso, spericolato ed in certi casi sfrontato ed impertinente, con le sue frequentazioni del “Grand Hotel Scodellaro” (camere di punizione).

La manifestazione si è conclusa con la consegna degli attestati del premio “Ricerca & Innovazione Carlo Bellecci”.

Leggere tra le righe di un conflitto

Ma cosa sta succedendo…?
è quello che ci siamo chiesti anche noi ex allievi ed abbiamo pensato di chiederlo agli esperti

Il 16 Marzo 2022, ha avuto luogo una interessante tavola rotonda sul conflitto in corso tra Russia ed Ucraina.
La sezione Lazio Ex Allievi Nunziatella, unitamente alla’ Università dei Saggi “Franco Romano” dell’ Associazione Nazionale Carabinieri, ha organizzato il dibattito in Videoconferenza , con tre illustri relatori:

  • Generale C.A. (ris) Marco Bertolini,
  • Generale C.A. CC Carmelo Burgio ,
  • Dott. Antonio Stango. Il Presidente della Sezione ,
  • Gen. C.A. (ris) Antonio Ricciard, quale moderatore.

Le riconosciute competenze dei conferenzieri in tema di geopolitica militare, sicurezza e teatri di battaglia e diritti umani, hanno consentito di discutere della guerra in corso rispetto a diverse angolazioni, che vanno dalle motivazioni strategico politiche dell’aggressore , scenari di impatto sui territori e pericoli di allargamento del conflitto e situazione dei diritti umanitari calpestati.
La conferenza, tenuta sulla piattaforma Zoom dell’Associazione Ex Allievi Nunziatella, ha avuto molto successo con oltre 60 partecipanti che al termine degli interventi hanno avuto la possibilità di sottoporre domande di approfondimento ai conferenzieri.

Per la riuscita dell’evento la Sezione Lazio vuole ringraziare l’Associazione per la piattaforma Zoom resa disponibile ed in particolare il segretario Mimmo Orsini per la validissima ed indispensabile gestione tecnica della videoconferenza.

Troverete il video integrale dell’evento al seguente link YouTube :

https://youtu.be/7fnMGx2sT7g

Mac Pi……zza 2022

In attesa di tempi più tranquilli per cene ufficiali della Sezione Lazio, ieri, grazie all’ottima organizzazione del segretario Egidio D’Addio, alcuni ex allievi di Roma si sono incontrati alla Pizzeria “da Michele” a via Flaminia per uno di quegli appuntamenti che stanno diventando una tradizione: il mac pi…zza.


La serata si è svolta nel solito ambiente goliardico con la partecipazione di ex allievi anziani e cappelloni! Durante l’evento sono stati distribuiti gli opuscoli recentemente realizzati dal Vice Presidente nazionale Peppino Catenaci per il 161° anniversario della capitolazione della Piazzaforte di Gaeta.


Il plotone più rappresentato: il terzo plotone del 181° corso (68-72)

La famiglia più rappresentata: i tre fratelli ex allievi Cirielli al gran completo!

Importante testimonianza da parte dei Consiglieri Comunali di Fogliano Redipuglia

A supporto della preziosissima opera di divulgazione dei valori di amor patrio che hanno portato al conferimento della cittadinanza onoraria da parte di oltre 3.883 Comuni, condotta con grande impegno dal Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), i Consiglieri Comunali di Fogliano Redipuglia hanno devoluto una cifra equivalente al loro gettone di presenza a favore del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia.

La Sezione Lazio e l’Associazione Nazionale ex allievi della Nunziatella tutta sono orgogliosi dell’operato del Gen. C.C. M.O. Rosario Aiosa (67-71), Presidente del Gruppo, che si è molto speso affinché la lodevole iniziativa, ancorché complessa e laboriosa, fosse portata a termine con successo.