205° anni dell’Arma Benemerita
Festeggiati al Comando interregionale dei Carabinieri “Vittorio Veneto”
Mercoledì 5 giugno 2019, nella meravigliosa cornice di Prato della Valle a Padova, è stato celebrato il 205° anniversario dell’Arma dei Carabinieri – comando interregionale Vittorio Veneto, competente su Emilia Romagna, Veneto, Friuli V.G. e Trentino Alto Adige.
VENETO
Giavera (TV) 8-9 giugno 2019: Zavorrata 2019
Zavorrata del Montello 2019
Giavera (TV) 8-9 giugno: Sezione Veneto pronta al via, anfibi ai piedi e DuePizzi in testa!
Anche quest’anno l’ANPdI Sez.di Treviso organizza la “Zavorrata sul Percorso Storico del Montello”, a Giavera nei giorni 8 e 9 giugno.
E la Sezione Veneto dell’Ass.Naz.Ex Allievi Nunziatella parteciperà con una sua squadra in tenuta da campagna!
Pisa dal 26 al 30 agosto 2019: “Autodifesa sul posto di lavoro: terrorismo, crimini violenti e problematiche dei viaggi in zone a rischio”.
Al via il quarto corso “Sopravvivenza in caso di attacchi terroristici” presso la 2^Brigata Mobile Carabinieri
Nell’ultima settimana di agosto, si terrà l’edizione 2019 del corso, giunto alla sua quarta edizione, organizzato da UNUCI Gallarate, con la collaborazione della Sezione Veneto dell’Associazione Ex Allievi Nunziatella, presso il Centro Addestramento della 2^ Brigata Mobile Carabinieri inserito nel CISAM di San Pietro a Grado (PI).
Treviso 18 aprile 2019: cena Ex Allievi per gli auguri pasquali
<ove Sile e Cagnan s’accompagna…’a Nunziatella bene beve e pure magna>
Par.Trivig.XVIII.IV.19… convivio per auguri pasquali
Ogni occasione è buona perché i Nunziatelli trivigiani si ritrovino a “bene bere e pure mangiare” alla Locanda del Ponte Dante, con buona pace dell’hosto Beppe Festa(75-78) che ci accoglie e ci pasce con le squisitezze di giornata e il vino d’annata.
Udine 15 marzo 2019: resoconto dell’incontro con gli Allievi presso il 3° Rgt Guastatori
Si da il caso che 45 Allievi della Nunziatella –…
Roncade (TV) 9 febbraio 2019 : resoconto della cerimonia del Giorno del Ricordo – Sezione Veneto
Lo scorso 9 febbraio 2019 a Roncade(TV) presso l’omonimo parco,…
Udine 15 marzo 2019: incontro con gli ALLIEVI
Vi informo che è stato organizzato un incontro conviviale con gli…
Padova 15 gennaio 2019: la Sezione Veneto incontra il Gen. C.A. Enzo Bernardini 1974/77
Saluto al Gen.C.A.Enzo Bernardini (74-77), nuovo Comandante interregionale dei Carabinieri…
Roncade (TV) 9 febbraio 2019 : giorno del ricordo – Sezione Veneto
Sabato 9 febbraio 2019 la Sezione Veneto parteciperà alla giornata…
Treviso 20 dicembre 2018: tradizionale bicchierata natalizia a Treviso – Boris Mascia 1986/89
Per i Fratelli di DuePizzi le Tradizioni sono sacre e allora si consolida, di anno in anno, anche l’incontro pre-natalizio all’antica hosteria al Ponte Dante per far un po’ di festa col nostro Beppe Festa(75-79).
Così iersera eravamo tutti lì per un brindisi benaugurale e qualche gustoso “goeosesso” della cucina tipica trevigiana!
Verona 16 dicembre 2018: pranzo di Natale della Sezione Veneto
Se pensate che la maggior parte dei presenti non era accompagnato, che spaziavamo da un allievo del 2 anno 2017-2020 (anche se Teuliè) ad un Divinissimo Lord Anzianissimo allievo del 1948-51, e che c’è stato pure un mini-Raduno del corso 74-78, direi che il pranzo di Natale della Sezione Veneto è stato un successone.
Nervesa della Battaglia (TV) 29 settembre 2018: la Sezione Veneto onora i caduti con un museo – Boris Mascia 1986/89
“Nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chi resta”
Eroi silenziosi della Grande Guerra – testimonianze dal territorio
Sabato 29 settembre 2018 presso la “ex Casa del Medico”, in via dei Bombardieri, a Nervesa della Battaglia (TV), nell’ambito delle celebrazioni del Centenario della Vittoria, è stata inaugurata una mostra particolare.
Erano presenti il Sindaco, e parte della giunta comunale, il Presidente dell’Associazione “Battaglia del Solstizio”, promotrice della manifestazione, e il Presidente dell’Associazione Naz. Ex Allievi Nunziatella – Sezione Veneto, che ha collaborato agli allestimenti.
Al taglio del nastro, hanno inoltre partecipato il Gen.F.Alp. Vittorio Lucchese(55-58) e il Gen.CC. Mario Valerio Colombo(72-76).
3 e 4 novembre 2018 – programma per la commemorazione del Centenario della Grande Guerra
Carissimi Ex Allievi,
come anticipato in altra comunicazione, su iniziativa del Consiglio Nazionale e con la collaborazione delle Sezioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, siamo qui a presentarvi il programma definitivo per che l’Associazione ha predisposto per partecipare alle commemorazione del Centenario della Grande Guerra.
Vittorio Veneto 23 settembre 2018: Raduno Nazionale dei Lagunari – La Sezione Veneto è presente !
Sezione Veneto coi “Fanti da Mar” ancora nella Città della Vittoria
Domenica 23 settembre, Noi Ex Allievi della Sezione Veneto non potevamo mancare al 12° Raduno Nazionale dei Lagunari e salutare ancora una volta la Città della Vittoria al grido di “San Marco”
Ancora una volta, al palesarsi delle sacre insegne di “mamma Nunziatella”, vari Fratelli di DuePizzi si son uniti a Noi: ci hanno raggiunti il “paron de casa” gen.div. Gigi Chiapperini(78-81), presidente dell’Associazione Lagunari Truppe Anfibie (ALTA), e poi il decano dei Lagunari in servizio gen.div. Arturo Nitti(81-84), lagunari e Nunziatelli.
Nervesa della Battaglia (TV): la Sezione Veneto al Sacrario per la cerimonia dello SMOM
Continuando le celebrazioni del “Centenario della fine della I Guerra Mondiale”, domenica 30 settembre, una rappresentanza della Sezione Veneto ha partecipato alla cerimonia organizzata dal Sovrano Militare Ordine di Malta, presso il Sacrario militare di Nervesa della Battaglia(TV) per commemorare di tutti i caduti della Grande Guerra e, tra essi, in particolare il sacrificio del valoroso Milite SMOM Eugenio Della Massa, caduto eroicamente nel 1918.
Padova 14 ottobre 2018: escursione nel centro storico di Padova
La Sezione Veneto ha il piacere…
San Pietro a Grado (PI) dal 27 al 31 agosto 2018: parte la 3^ edizione del corso “Sopravvivenza in caso di attacchi terroristici”
Al via il terzo corso di “SOPRAVVIVENZA IN CASO DI ATTACCHI TERRORISTICI”
Dal 27 al 31 agosto prossimi, si terrà la terza edizione del corso di “Sopravvivenza in caso di attacchi terroristici”, presso il Centro Addestramento della 2^ Brigata Mobile Carabinieri, inserito nel CISAM di San Pietro a Grado (PI).
Vittorio Veneto 1 luglio 2018: la Sezione Veneto al Raduno Nazionale della Cavalleria – Boris Mascia 1986/89
Sezione Veneto: <il cuore oltre l’ostacolo> nella Città della Vittoria…
Nervesa della Battaglia (TV) 17 giugno 2018: resoconto dell’escursione storica della Sezione Veneto sui luoghi della Grande Guerra
Celebrazioni del 100° anniversario della Battaglia del Solstizio (15 – 24 giugno 1918)
Per chi come me è cresciuto nel Trevigiano, il Montello è una sorta di amico silente, un punto fermo del paesaggio e di molte tradizioni: è il luogo
Passo Falzarego (BL) 16 giugno 2018: incontro con gli Allievi della 1^ Cp sui sentieri della Grande Guerra
Passo Falzarego 16 giugno: passeggiando nella Storia, attraverso tempo ed…
Pagina 2 di 3