Treno della Memoria ferma a Milano
L’8 ottobre Milano ha avuto l’onore di essere tappa del Treno della Memoria che ricorda il trasferimento del “Milite Ignoto” da Aquileia a Roma nel 1921.
Ad attenderlo presso la Stazione Garibaldi con tutte le Associazioni d’Arma e le autorità civili e militari, non poteva mancare il labaro della Sezione Lombardia e un gruppo di ex allievi capitanati da Giulio Ainis (58-62), Cesare Vicario (58-62) e Alessio Lequile (19-22)
Francesco De Santis 91-94
Altri articoli:
Visita al Vittoriale degli Italiani
Nell'Anniversario del Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale abbiamo voluto visitare un luogo simbolo e di alta valenza storica: il VITTORIALE DEGLI...
Nell'Anniversario del Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale abbiamo voluto visitare un luogo simbolo e di alta valenza storica: il VITTORIALE DEGLI...
Una giornata da ricordate
Lo spirito di fratellanza che anima la Sezione Lombardia si evince anche dall’attenzione che riserva ai suoi membri più giovani. Il tour del 19 marzo al centro ...
Lo spirito di fratellanza che anima la Sezione Lombardia si evince anche dall’attenzione che riserva ai suoi membri più giovani. Il tour del 19 marzo al centro ...
18 NOVEMBRE 2021 SOLBIATE OLONA
Lunga, intensa e su più fronti è stata la giornata del 18 novembre che festeggia il 234 anniversario della Fondazione della nostra Scuola. Iniziata a mezzogi...
Lunga, intensa e su più fronti è stata la giornata del 18 novembre che festeggia il 234 anniversario della Fondazione della nostra Scuola. Iniziata a mezzogi...