LA SEZIONE LAZIO TRA CASCATE, TEMPLI ROMANI E LEGGENDE
Grazie all’iniziativa di Paolo Palombi la Sezione lazio ha passato un pomeriggio indimenticabile tra boschi, sentieri, antiche vestigia, grotte naturali, nella Villa Gregoriana di Tivoli.
Muovendosi in una grandiosa opera di ingegneria idraulica gli ex allievi hanno apprezzato l’Aniene inghiottito nella roccia ed una spettacolare cascata in un parco naturale di rara bellezza.
Una breve sosta a rimirare la domus di Manlio Vopisco per poi risalire fino all’acropoli dell’antica Tibur con lo splendido tempio di Vesta del II secolo A.C..
Ovviamente le fatiche della risalita hanno fatto apprezzare di più l’aperitivo e la cena presso il ristorante “la Sibilla” , ormai dal 1720 sull’acropoli tiburtina, noto, oltre che per la sua splendida posizione e per l’ottima cucina, per aver visto festeggiare gli eventi più importanti di numerose personalità eccellenti.
Ed in chiusura la tradizionale torta Nunziatella……
Altri articoli:
Il 2 Novembre 2021, come avviene ormai da diversi anni, la Sezione Lazio ha presenziato con il proprio labaro alla deposizione di una corona d’alloro alla t...
Come è ormai una consolidata tradizione il 2 novembre 2022 l’Esercito Italiano ha reso gli onori con la deposizione di una corona d’alloro alla tomba del gen....
Bellissima serata alla Casa dell’Aviatore il 17 marzo dove gli ex allievi del Lazio si sono radunati per una cena-spettacolo. Infatti la serata è stata animata ...