ottobre 2022: Restauro del bivacco Buffa di Perrero sul Monte Cristallo
Sabato 1 ottobre a Cortina d’Ampezzo, presenti il comandante delle Truppe Alpine, gen.c.a. Gamba, il suo vice gen.div.Risi(80-83), il Sindaco, il nipote della MOVM Carlo Buffa di Perrero (ex allievo Teuliè corso 1881-84), è stata presentata la spettacolare opera di restauro del bivacco, situato a quota 2722, appunto intitolato al maggiore Buffa, effettuato dal 6° Rgt. Alpini del col.Italo Spini(91-94). Al presidente della Sezione Veneto è spettata la parte di inquadramento storico della battaglia su monte Cristallo, ove il magg.Buffa, con il Btg.Cadore, si meritò la medaglia d’argento al valor militare (19-22 ottobre 1915).
—- continua a leggere nell’allegato ——
Altri articoli:
Nervesa della Battaglia (TV) 17 giugno 2018: resoconto dell'escursione storica della Sezione Veneto sui luoghi della Gra...
Celebrazioni del 100° anniversario della Battaglia del Solstizio (15 – 24 giugno 1918) Per chi come me è cresciuto nel Trevigiano, il Montello è una sort...
Celebrazioni del 100° anniversario della Battaglia del Solstizio (15 – 24 giugno 1918) Per chi come me è cresciuto nel Trevigiano, il Montello è una sort...
Vittorio Veneto 23 settembre 2018: Raduno Nazionale dei Lagunari - La Sezione Veneto è presente !
Sezione Veneto coi “Fanti da Mar” ancora nella Città della Vittoria Domenica 23 settembre, Noi Ex Allievi della Sezione Veneto non potevamo mancare al 12° Ra...
Sezione Veneto coi “Fanti da Mar” ancora nella Città della Vittoria Domenica 23 settembre, Noi Ex Allievi della Sezione Veneto non potevamo mancare al 12° Ra...
Roncade (TV) 9 febbraio 2019 : resoconto della cerimonia del Giorno del Ricordo – Sezione Veneto
Lo scorso 9 febbraio 2019 a Roncade(TV) presso l'omonimo parco, la Sezione Veneto Ex Allievi Nunziatella ha commemorato, come ogni anno dal 2014, i Martiri dell...
Lo scorso 9 febbraio 2019 a Roncade(TV) presso l'omonimo parco, la Sezione Veneto Ex Allievi Nunziatella ha commemorato, come ogni anno dal 2014, i Martiri dell...