Cima Grappa 2 agosto 2020: resoconto cerimonia di commemorazione
da Cima Grappa a Pizzo Falcone…2 agosto 2020
Mutuando dalle parole del Comandante della Scuola Militare Nunziatella, Col. Ermanno Lustrino, ospite d’onore ed oratore di punta della cerimonia tenutasi tradizionalmente domenica 2 agosto, la distanza geografica tra Cima Grappa e Pizzo Falcone si azzera nel momento in cui tutti Noi, Allievi di ieri e di oggi, pensiamo al nostro Masso del Grappa, muto testimone della memoria dei tanti Fratelli di DuePizzi che ci hanno preceduti donando la propria vita nella I Guerra Mondiale.
….continua a leggere il resoconto nell’allegato
Da Cima Grappa a Pizzo Falcone
intervento Col. Lustrino Cima Grappa
Altri articoli:
San Donà di Piave (VE) 13 maggio 2018: la Sezione Veneto al Raduno Nazionale dei Bersaglieri
Il 2018 è l’anno delle celebrazioni della fine della I Guerra Mondiale e Noi Ex Allievi del Veneto ci siamo ripromessi di partecipare a tutte le celebrazioni di...
Il 2018 è l’anno delle celebrazioni della fine della I Guerra Mondiale e Noi Ex Allievi del Veneto ci siamo ripromessi di partecipare a tutte le celebrazioni di...
Passo Falzarego (BL) 16 giugno 2018: incontro con gli Allievi della 1^ Cp sui sentieri della Grande Guerra
Passo Falzarego 16 giugno: passeggiando nella Storia, attraverso tempo ed emozioni Giugno-luglio 1915. Attacco su “Sass di Stria” e Val Travenanzes Prime pu...
Passo Falzarego 16 giugno: passeggiando nella Storia, attraverso tempo ed emozioni Giugno-luglio 1915. Attacco su “Sass di Stria” e Val Travenanzes Prime pu...
Esercitazione Volpe Bianca 2025
L’esercitazione "Volpe Bianca" 2025 ha visto la partecipazione di quattro ex allievi della Scuola Militare Nunziatella, Sandro Ortis PP (58-62), Alfredo Vin...
L’esercitazione "Volpe Bianca" 2025 ha visto la partecipazione di quattro ex allievi della Scuola Militare Nunziatella, Sandro Ortis PP (58-62), Alfredo Vin...