Il 14 ottobre 2013 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico 2013/2014. Il 77esimo Comandante della Scuola, colonnello Maurizio Napoletano (82/85), dopo aver salutato i numerosisimi intervenuti,ha parlato delle principali attività svolte dalla Scuola nell'anno appena chiuso. Dopo l'introduzione del Comandante, ha preso la parola Maria Falcone - sorella del Giudice Giovanni Falcone - che ha presentato la sua prolusione dal titolo «Servitori dello Stato», preceduta da uno struggente film/documentario nel quale si racconta la storia di Giovanni Falcone,dalla sua nascita, agli studi, alla carriera di giudice, culminata dalla condanna di 305 mafiosi cui è seguita l'attentato che lo ha ucciso unitamente alla sua consorte ed alla sua eroica scorta.
Elenco gallery

SUI SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA. La Nunziatella tra le trincee delle “5 Torri” - Fotogallery n° 2
11-10-2015 - SUI SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA. La Nunziatella tra le trincee delle “5 Torri” Fotogallery n° 2
SUI SENTIERI DELLA GRANDE GUERRA. LA NUNZIATELLA tra le trincee delle “5 Torri”
11-10-2015 - 20 settembre 2015. La Sezione Veneto in gita tra le trincee della Grande Guerra.

"PREPARO ALLA VITA E ALLE ARMI"
19-04-2015 - Napoli, 17 aprile 2015 Incontro degli Ex Allievi con i "maturandi" della Terza Compagnia

Cambio di Comando alla Scuola Militare Nunziatella
30-09-2014 - Venerdì 26 settembre u.s. il Col. f. t. ISSMI Maurizio Napoletano, ex allievo del Corso 1982-1985, ha ceduto il comando della Scuola a...
Cambio al Comando del 1° Reggimento Bersaglieri
22-07-2014 - Venerdì 18 luglio 2014 si è svolta la cerimonia del cambio al Comando del primo reggimento Bersaglieri, il più antico d'...

Maria Falcone alla Nunziatella
11-04-2014 - Il 14 ottobre 2013 si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico 2013/2014. Il 77esimo Comandante della Scuola, colonnell...

Gli allievi alla Centrale elettrica di Presenzano
11-04-2014 - Gli scatti di Giovanni Rodriguez raccontano la visita degli allievi della Nunziatella alla centrale elettrica di Presenzano. A fare da cicerone il Pre...