Milite Ignoto, il treno rievocativo è arrivato alla stazione Termini
Abbiamo incontrato il Milite Ignoto. Eravamo in attesa del treno che ha ripercorso, dopo un secolo, il tragitto per il virtuale ritorno nella Capitale. E noi, che lo abbiamo sempre salutato transitando innanzi al masso “insanguinato” del Grappa all’ingresso della Nunziatella, inconsapevolmente insieme agli altri nomi degli Exallievi caduti nella Grande Guerra, oggi siamo al capolinea per rendergli il doveroso omaggio, con il Labaro della Sezione “Lazio” scortato dal Consiglio direttivo e tanti Amici, con la partecipazione, in particolare, della MOVM Rosario Aiosa (1967/71), Presidente della Commissione per le celebrazioni dei 100 anni della tumulazione all’altare della Patria.
(assente nella foto perchè fotografo d’eccezione Carlo Rubino)
Altri articoli:
IL GEN CA CC Vincenzo Coppola alla direzione del Servizio Europeo per l’Azione Esterna
Il Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Vincenzo Coppola (69-72) ha assunto la carica di Direttore del Civilian Planning and Conduct Capability (CPCC...
Il Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Vincenzo Coppola (69-72) ha assunto la carica di Direttore del Civilian Planning and Conduct Capability (CPCC...
MAK P 100 Terza Compagnia
MAK P 100 Terza Compagnia Il 31 maggio 2021 si è svolto l’annuale incontro dell’Associazione con gli allievi della Terza Compagnia, pochi giorni prima che qu...
MAK P 100 Terza Compagnia Il 31 maggio 2021 si è svolto l’annuale incontro dell’Associazione con gli allievi della Terza Compagnia, pochi giorni prima che qu...
La 3a Compagnia Allievi a Bruxelles in visita alle Istituzioni Europee, NATO e Regno del Belgio
Nelle giornate dal 30 gennaio al 2 febbraio u.s., gli Allievi sono stati a Bruxelles, dove li ha accolti il Comitato Organizzatore Ex Allievi della Sezione Este...
Nelle giornate dal 30 gennaio al 2 febbraio u.s., gli Allievi sono stati a Bruxelles, dove li ha accolti il Comitato Organizzatore Ex Allievi della Sezione Este...