Napoli celebrazione “Virgo Fidelis” Patrona dell’Arma dei Carabinieri
Celebrazione della “Virgo Fidelis”, dichiarata Patrona dell’Arma dei Carabinierie da Papa Pio XII l’8 dicembre 1949, nella Basilica di Santa Chiara con la S Messa officiata dal Cardinale Crescenzo Sepe alla presenza del Gen. C.A. Vittorio Tomasone ( ex all c 70), Comandante Interrregionale Carabinieri “Ogaden, del Gen. Div. Maurizio Stefanizzi, Comandante della Legione Campania, degli Ufficiali, Sottoufficiali e mlitari di truppa dell’Arma e delle Autorità civili intervenute. Con le rappresentanze delle Associazioni d’Arma, in primis quella Nazionale Carabinieri, la Scuola Militare Nunziatella con il Comandante Col. Amedeo Cristofaro, l’Associazione Nazionale Ex Allievi Nunziatella con il Presidente Nazionale Giuseppe Izzo, il consigliere Camillo Massa, il Presidente della Sezione Campania e Basilicata Aldo Carriola, i consiglieri Franco Mottola e Giuseppe Allocca, il coordinatore dell’ ANC di Napoli Pasquale D’Errico. Nel corso della cerimonia è stata data lettura della menzione per la medaglia d’oro al valor militare concessa all’Arma per la battaglia di Culqualber in Africa Orientale nel 1941. Nel Complesso Monumentale di Santa Chiara è sepolto Salvo Rosario Antonio D’Acquisto, vicebrigadiere dell’Arma dei Carabinieri, insignito di Medaglia d’oro al valor militare alla memoria di cui l’anno prossimo ricorre il centenario della nascita.
Altri articoli:
Per la serie "addolciamo il rientro dalle ferie", mercoledì 29 agosto, ad appena due giorni dalla ripresa delle attività lavorative, ho organizzat...
Maddaloni, 22 novembre 2019. Alla presenza di autorità militari, civili e religiose, è stato celebrato il 203° anniversario della costituzione dell’Intendenza G...
La Sezione Campania negli ultimi anni ha più volte strizzato l'occhio alla Forza Armata Azzurra. Sappiamo tutti che Presidente e Segretario sono entrambi uff...