Milite Ignoto, il treno rievocativo è arrivato alla stazione Termini
Abbiamo incontrato il Milite Ignoto. Eravamo in attesa del treno che ha ripercorso, dopo un secolo, il tragitto per il virtuale ritorno nella Capitale. E noi, che lo abbiamo sempre salutato transitando innanzi al masso “insanguinato” del Grappa all’ingresso della Nunziatella, inconsapevolmente insieme agli altri nomi degli Exallievi caduti nella Grande Guerra, oggi siamo al capolinea per rendergli il doveroso omaggio, con il Labaro della Sezione “Lazio” scortato dal Consiglio direttivo e tanti Amici, con la partecipazione, in particolare, della MOVM Rosario Aiosa (1967/71), Presidente della Commissione per le celebrazioni dei 100 anni della tumulazione all’altare della Patria.
(assente nella foto perchè fotografo d’eccezione Carlo Rubino)
Altri articoli:
Relazione del Presidente all’Assemblea dei Soci del Associazione del 17/11/2018
Cari amici, questa è la prima effettiva possibilità che ho di presentarmi all’Assemblea, considerato che l’anno scorso, pur ad elezione già avvenuta a stent...
Cari amici, questa è la prima effettiva possibilità che ho di presentarmi all’Assemblea, considerato che l’anno scorso, pur ad elezione già avvenuta a stent...
LE SEZIONI VENETO e LAZIO all'Altare della Patria
06 novembre 2021 Con una toccante cerimonia la signora Sindaco di Pieve del Grappa (TV), Annalisa Rampin, ha deposto una corona di alloro all'Altare dell...
06 novembre 2021 Con una toccante cerimonia la signora Sindaco di Pieve del Grappa (TV), Annalisa Rampin, ha deposto una corona di alloro all'Altare dell...
Riunione Sezione Estero e Pubblicazione SUD 2022
Sud, la rivista europea fondata da Pasquale Prunas nel 1945 alla Nunziatella, e poi pubblicata in una nuova serie dall'Associzione Nazionale ex Allievi "Nunziat...
Sud, la rivista europea fondata da Pasquale Prunas nel 1945 alla Nunziatella, e poi pubblicata in una nuova serie dall'Associzione Nazionale ex Allievi "Nunziat...