LE SEZIONI VENETO e LAZIO all’Altare della Patria
06 novembre 2021
Con una toccante cerimonia la signora Sindaco di Pieve del Grappa (TV), Annalisa Rampin, ha deposto una corona di alloro all’Altare della Patria a Roma in ossequio al Milite Ignoto e in ricordo dei tanti caduti del Grappa.
Insieme ad una rappresentanza degli Alpini del Grappa l’Associazione ex allievi della Scuola Militare Nunziatella, confermando il gemellaggio ideale tra Rosso Maniero e Monte Grappa, ha reso onore con il labaro nazionale ed i labari delle Sezioni Lazio e Veneto, accompagnati dai due Presidenti Antonio Ricciardi e Boris Mascia, dal Vice Presidente della Sezione Lazio Pasquale Viora e dagli ex allievi “alfieri” Ferdinando Lombardi, Giuseppe Bodi e Riccardo Toniolo.
Gli ex allievi della Nunziatella hanno nel cuore il Masso del Grappa posto all’ingresso della Scuola e con essi i 650.000 morti italiani della I Guerra Mondiale e i tanti nostri Fratelli di Due Pizzi combattenti di allora i cui nomi sono scolpiti su di esso.
Evviva l’Italia, evviva la Nunziatella
Altri articoli:
«Con Carlo Mosca scompare una figura di grandissimo prestigio del ministero dell’Interno, un uomo dello Stato che ha servito fedelmente le istituz...
Il 13 maggio 2022 nella splendida cornice di villa Mondragone, una villa pontificia trasformata in centro congressi dell’Università Roma 2 di Tor Vergata, si è ...
Altro incontro eccezionale tra ex allievi. Lunedi 6 Marzo, 7 giovani ex allievi, attualmente neo laureati o studenti delle facoltà di Giurisprudenza e di Econo...