Omaggio alla tomba di Enrico Cosenz, Capo di Stato Maggiore del Regio Esercito e senatore del Regno d’Italia ed ex allievo della Nunziatella
Il 2 Novembre 2021, come avviene ormai da diversi anni, la Sezione Lazio ha presenziato con il proprio labaro alla deposizione di una corona d’alloro alla tomba del gen. Enrico COSENZ, primo Capo di Stato Maggiore dell’Esercito ed ex allievo del corso 1832 presso l’allora Real Collegio Militare della Nunziatella. La breve ma intensa cerimonia si è svolta presso il cimitero monumentale del Verano in Roma, alla presenza del Sotto Capo di Stato Maggiore dell’Esercito gen. Gaetano Zauner, di 2 allievi della Scuola Militare Nunziatella, del Presidente della Sezione Lazio, Antonio Ricciardi (67-71) e degli ex allievi Pasquale VIORA (69-72), Paolo BALLERINI (59-62), Nunzio SEMINARA (60-64) e Giuseppe Rauso (92-95).
Altri articoli:
Insediati il nuovo Consiglio Direttivo e il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti della Sezione Lazio
In seguito alle recenti elezioni della Sezione Lazio si sono insediati nuovo Consiglio Direttivo e il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti per il quadriennio 2...
In seguito alle recenti elezioni della Sezione Lazio si sono insediati nuovo Consiglio Direttivo e il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti per il quadriennio 2...
La "Grande Nunziatella" nel Sistema di Formazione della Difesa Europea
Il 3 febbraio 2022 si è svolta un’importante conferenza organizzata dal Rotary Club Roma Cassia, presieduta dall’Ingegnere Franz Martinelli (58-62), che attrave...
Il 3 febbraio 2022 si è svolta un’importante conferenza organizzata dal Rotary Club Roma Cassia, presieduta dall’Ingegnere Franz Martinelli (58-62), che attrave...
Importante testimonianza da parte dei Consiglieri Comunali di Fogliano Redipuglia
A supporto della preziosissima opera di divulgazione dei valori di amor patrio che hanno portato al conferimento della cittadinanza onoraria da parte di oltre 3...
A supporto della preziosissima opera di divulgazione dei valori di amor patrio che hanno portato al conferimento della cittadinanza onoraria da parte di oltre 3...