Maddaloni (Ce) 203° Anniversario Corpo Commissariato Esercito Italiano

Maddaloni, 22 novembre 2019. Alla presenza di autorità militari, civili e religiose, è stato celebrato il 203° anniversario della costituzione dell’Intendenza Generale di Guerra dell’Armata Sarda, antesignana del Corpo di Commissariato dell’Esercito Italiano.

La cerimonia ha avuto luogo presso la Caserma “Magrone”, sede della Scuola di Commissariato dell’Esercito ed è stata presieduta dal  Gen,C.A. Rosario CASTELLANO, quale massima Autorità, Comandante del COMFOP SUD  e dal Capo del Corpo di Commissariato, Maggior Generale Stefano REGA (ex  all c 1976/79), alla presenza della Bandiera del Corpo.

Quest’anno il focus delle celebrazioni è stato rivolto all’integrazione degli assetti educativi e formativi della Scuola di Commissariato, Comandante Col. Francesco Riccardi ( ex all c 1979/82),  con il tessuto scolastico e sociale del territorio casertano, evidenziando le diverse e articolate potenzialità delle attività di collaborazione in atto con gli istituti di formazione e le realtà imprenditoriali locali. In rappresentanza di quest’ultime anche il Presidente della Rete d’imprese di San Leucio Gustavo Ascione ( ex all c 73/76)-

Con i Labari delle Associazioni d’Arma quello degli Ex Allievi Nunziatella Sezione Campania e Basilicata con  il Vicepresidente nazionale Franco Sciascia ed il Segretario della Sezione Giuseppe Allocca.

Napoli celebrazione “Virgo Fidelis” Patrona dell’Arma dei Carabinieri

Celebrazione della “Virgo Fidelis”, dichiarata Patrona dell’Arma dei Carabinierie da Papa Pio XII l’8 dicembre 1949, nella Basilica di Santa Chiara con la S Messa officiata dal Cardinale Crescenzo Sepe alla presenza del Gen. C.A. Vittorio Tomasone ( ex all c 70), Comandante Interrregionale Carabinieri “Ogaden,  del Gen. Div. Maurizio Stefanizzi, Comandante della Legione Campania,  degli Ufficiali, Sottoufficiali e mlitari di truppa dell’Arma e delle Autorità civili intervenute. Con le rappresentanze delle Associazioni d’Arma, in primis quella Nazionale Carabinieri, la Scuola Militare Nunziatella con il Comandante Col. Amedeo Cristofaro, l’Associazione Nazionale Ex Allievi Nunziatella con il Presidente Nazionale Giuseppe Izzo, il consigliere Camillo Massa, il Presidente della Sezione Campania e Basilicata Aldo Carriola, i consiglieri Franco Mottola e Giuseppe Allocca, il coordinatore dell’ ANC di Napoli Pasquale D’Errico. Nel corso della cerimonia è stata data lettura della menzione per la medaglia d’oro al valor militare concessa all’Arma per la battaglia di Culqualber in Africa Orientale nel 1941.  Nel Complesso Monumentale di Santa Chiara è sepolto Salvo Rosario Antonio D’Acquisto,  vicebrigadiere dell’Arma dei Carabinieri, insignito di Medaglia d’oro al valor militare alla memoria di cui l’anno prossimo ricorre il centenario della nascita.

 

Gruppo Provincia di Caserta serata conviviale con l’Ambasciatore Sergio Piazzi (c 73/76)

 Organizzata giovedì 13 novembre dal  Gruppo della provincia di Caserta della Sezione Campania e Basilicata  serata conviviale  tra gli ex allievi  nella location del Mazzini  Glamour per salutare l’Ambasciatore Sergio Piazzi ( c 73/76),  Segretario Generale dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo,  intervenuto nel capoluogo di Terra di Lavoro  al convegno  ”  I Giorni del Sud. Il Mezzogiorno incontra il Marocco”  organizzato da Confindustria Caserta.  Alla riunione oltre al responsabile del Gruppo  Diego Domenico Fasulo presenti Mario Campagnuolo, il Segretario dell’Associazione Nazionale ex Allievi Nunziatella Fulvio Campagnuolo, il Segretario della Sezione Campania e Basilicata Giuseppe Allocca, Francesco D’Orta, Gustavo Ascione, Pio Forlani, Enzo Cuccaro, Nicola Mirante, Alfonso Scala, Giuseppe Cipullo, Pietro Orlando, Eduardo Lanza, Gabriele Ferrandino, Massimo Di Lillo, Roberto Calvello, Cono Giardullo, Mario Bracco, Antonio Verde, Umberto Gentile, Cesare Caputo, Vincenzo Maresca.  Particolarmente gradita la partecipazione  in qualità di ospite  del dr. Tommaso De Simone, Vice Presidente Nazionale Unioncamere e Presidente della Camera di Commercio di Caserta.

 

Diego Domenico Fasulo (09-12) referente Gruppo

Cena di Natale – Napoli sabato 14 dicembre ore 20,00 Royal Continental Hotel

         Cara amica e caro amico,

abbiamo il piacere di informarti che la tradizionale Cena di Natale avrà luogo a Napoli, al Royal Continental Hotel Via Partenope 38/44 Tel 0812452068,  sabato 14 dicembre pv  alle ore 20.30 preceduta dall’aperitivo di benvenuto alle ore 20.00.     L’ invito oltre agli ex allievi  della Scuola Militare Nunziatella  è rivolto anche a  quelli delle  Scuole Militari Douhet, Morosini e Teuli, residenti in Campania.       La quota di partecipazione è di euro 50,00  a persona, ridotta a 35,00  per gli under 30 anni e loro eventuali accompagnatrici/tori (se di età superiore ai 30 anni la quota è di euro50.00) sempre che i beneficiari dell’agevolazione siano in regola con il pagamento della quota associativa per il corrente anno (euro 35,00 under 25; euro 50,00 under 30).  Diversamente la quota dovuta è pari a quella ordinaria di 50,00 euro a persona.

    PRENOTAZIONE E MODALITA’ DI PAGAMENTO. La prenotazione ed il contestuale pagamento della quota di partecipazione devono essere effettuate per ragionevoli esigenze organizzative entro e non oltre lunedì 9 dicembre esclusivamente mediante bonifico bancario a favore della Sezione Campania e Basilicata IBAN Banca BPPB IT30B0538503401000000662112, indicando nella causale nome cognome cena Natale e n partecipanti

    Copia della ricevuta del bonifico deve essere inoltrata via email a Bruno Ciricillo, tesoriere (brunociricillo@gmail.com).

   Anche  gli ex allievi under 30 per  regolarizzare la propria posizione  associativa  devono effettuare il versamento unicamente per mezzo di bonifico bancario contestualmente alla quota conviviale e darne chiara specificazione nella causale.

    PARCHEGGIO.  Il parcheggio dell’Hotel ha riservato 40 posti auto a pagamento (10,00 euro direttamente agli addetti del garage). Le prenotazioni via email a brunociricillo@gmail.com seguiranno l’ordine cronologico fino ad esurimento dei posti disponibili.

     All’evento sarà offerto ai partecipanti il calendario 2020 dell’Associazione Nazionale ex  Allievi Nunziatella ed alle accompagnatrici un regalo da parte Sezione Campania e Basilicata unitamente ad un omaggio floreale. Sarà possibile, inoltre, partecipare in qualità di sponsor con l’esposizione dei propri prodotti esclusi bevande e generi alimentari, e menzione speciale. ( Per l’allestimento contattare preventivamente gli organizzatori).

Si raccomanda, infine,  un abbigliamento consono alla circostanza e la cravatta sociale per gli uomini.

RingraziandoTi per la considerazione e confidando nella Tua partecipazione, Ti salutiamo  con viva cordialità

Il Presidente Aldo Carriola ed il Consiglio Direttivo

Napoli, novembre 2019

Per contatti ed informazioni:   Aldo Carriola cell  335472678  aldocarriola@gmail.com;   Giuseppe Allocca   3397539958        giuseppeallocca@yahoo.it;   Bruno Ciricillo  3336261211        brunociricillo@gmail.com

Un servizio a favore degli iscritti alla Sezione Campania e Basilicata – Rinnovo patente guida autoveicoli

Si comunica che il primo mercoledì di ogni  mese, a decorrere da mercoledì 6 novembre,  dalle ore 15,00 alle ore 18,00, esclusi i giorni festivi, nella sede dell’Associazione Nazionale ex Allievi sita nel Cortile grande della Nunziatella, gli iscritti alla Sezione Campania e Basilicata ed i propri famigliari possono effettuare gli adempimenti per il rinnovo patente guida autoveicoli, compresa visita medica, al costo di 60,00 (sessanta/00) euro per ogni singola pratica. Alla visita gli interessati devono essere muniti di foto formato tessera e della patente guida.

Tale opportunità si è resa praticabile grazie alla collaborazione ed alla disponibilità di Natale Ceccarelli (c71/75), già Brigadier Generale del Corpo Sanitario dell’AM, che assicurerà la personale prestazione professionale nei modi e nei termini sopra indicati. Per eventuali contatti Natale Ceccarelli   cell 3473886266; email  natalececcarelli@virgilio.it

Giuseppe Allocca segretario

Castellammare di Stabia Cerimonia intitolazione Viale in memoria Cap GdF Giovanni Battista Acanfora

A Castellammare di Stabia  giovedì 7 novembre   cerimonia di intitolazione del Viale della Villa Comunale in memoria del Cap. GdF Giovanni Battista Acanfora,  nato nella Città stabiese il 7 febbraio 1911,  allievo della Scuola Militare Nunziatella (c 1925) e poi dell’Accademia della Guardia di Finanza dove consegue il grado di Sottotenente. Alla presenza delle Autorità civili e militari  rito religioso nella Cattedrale celebrato dal Vescovo Mons. Francesco Alfano,  concelebrante Don Emanuele Lanza Cappellano militare della Nunziatella. A seguire scopertura della Targa di intitolazione con deposizione della corona ed onori militari resi anche da una formazione di allievi della SMN.
Con il Labaro della Sezione Campania e Basilicata dell’Associazione Nazionale ex Allievi Nunziatella  presenti il Presidente Nazionale Giuseppe Izzo, il Vice Presidente della Sezione Giuseppe Bonito, Bruno Ciricillo, Enzo Gaeta, Giuseppe Allocca, Giuseppe Borriello, Gaetano D’Apuzzo, Francesco Vollono  e Giovanni Coppola; tra le Autorità militari intervenute  gli ex allievi  Ten. Col. Francesco Novi Comandante Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata ed il Cap.  Salvatore della Corte Comandante della locale Compagnia della GdF.

Il Cap Acanfora gestì la delicata fase della fine della seconda guerra mondiale a Trieste. Lì, dopo la liberazione, lottò per salvare il porto dall’assalto dei tedeschi che erano presenti in Italia. Dopo qualche mese, però, fu catturato insieme ai suoi uomini  e a centinaia di italiani dalle truppe jugoslave. Secondo alcune fonti, sarebbe stato infoibato nel 1945 a confine con la stessa Jugoslavia. Il suo corpo non è stato mai ritrovato.

Giuseppe Allocca

Segretario Sezione