Autore: giuseppe allocca
Italia Vitucci neosegretaria della Sezione Campania e Basilicata
Italia Vitucci ( c 2009/12) è la nuova segretaria della Sezione Campania Basilicata. A seguito delle dimissioni di Giuseppe Allocca (c 71/74) dopo la sua nomina a vicesindaco del Comune di Saviano, il consiglio all’unanimità ha eletto nel mese di dicembre scorso Italia Vitucci all’importante carica alla quale , per la prima volta, è chiamata una ex allieva. Il Presidente Aldo Carriola ha espresso ad Allocca il ringraziamento personale e del consiglio per l’impegno svolto ed ha formulato gli auguri di buon lavoro alla segretaria per le sue nuove responsabilità.
Caserta mercoledi 30 settembre ore 20.30 conviviale Gruppo di Caserta- Antonio D’Amato saluta gli ex allievi
Mercoledì 30 settembre conviviale del Gruppo ex allievi della Provincia di Caserta della Sezione Campania e Basilicata al Glamour Mazzini. All’incontro è intervenuto Antonio D’Amato (c 1977/80), componente del Consiglio Superiore della Magistratura, particolarmente legato alla Terra di Lavoro per essere stato per lungo tempo sostituto procuratore al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Dopo il saluto del coordinatore Diego Domenico Fasulo e la consegna di una targa ricordo, l’illustre ospite rinnovando i legami di amicizia con gli ex allievi, ritrovati anche nel corso della sua attività professionale, si è soffermato sui valori formativi della Nunziatella ed ha reso omaggio all’Associazione Nazionale ed alla Sezione Campania e Basilicata, presenti con i rispettivi segretari Fulvio Campagnuolo e Giuseppe Allocca. A conclusione dell’evento, brindisi di commiato dopo le parole di Camillo Irace a nome degli intervenuti.
( nella foto da sinistra Camillo Irace, Pio Forlani, Alfonso Barbato, Carmine Pastore, Rita Salzillo, Gabriele Ferrandino, Francesco Riccardi, Antonio D’Amato, Enzo Cuccaro, Fulvio Campagnuolo, Diego Domenico Fasulo, Antonio Verde, Eduardo Lanza, Gustavo Ascione, Giuseppe Allocca, Alfonso Scala)
Città di Capua martedì 10 agosto ultimo saluto al Gen.D. Giuliano Giglio
Nel Duomo della Città di Capua (Ce) celebrato martedì 11 agosto il rito funebre per la morte dell’ex Allievo Gen.D. Giuliano Giglio (c 1961/65), Comandante della Scuola Militare Nunziatella dal 1994 al 1997. Il Gruppo di Caserta, con il coordinatore Diego Domenico Fasulo, Giuseppe Cipullo e Pio Forlani, in rappresentanza della Sezione Campania e Basilicata, ha presenziato alla cerimonia religiosa alla quale sono intervenuti tra l’altro gli ex allievi Cesare Azan, Alberto Bellucci Sessa, Carlo Curatoli, Gargano, Stefano Izzo, Filippo Perriccioli; per il Comando scuola il Magg. Nicola dell’Anno. Il Consigliere nazionale Luigi Gay ha espresso alla famiglia Giglio il cordoglio del Presidente Giuseppe Izzo e dell’Associazione Nazionale Ex Allievi presente con il Labaro.
Mercoledì 22 luglio Conviviale del Gruppo Caserta
A cura del Gruppo Caserta della Sezione Campania e Basilicata al Centro Commerciale Campania di Marcianise nella location “Lanza Artigiani del Gusto”, per uno scambio di saluti dopo il lockdown, con il coordinatore Diego Domenico Fasulo ed il padrone di casa Edoardo Lanza si sono ritrovati Alfonso Barbato, Mimmo Cante, Cesare Caputo, Giuseppe Celiento, Peppe Cipullo, Enzo Cuccaro, Serena De Marino, Francesco D’Orta, Antonio Farina, Pio Forlani, Pietro Orlando, Carmine Pastore, Francesco Riccardi, Antonio Saracco, Nicola Valente, Antonio Verde; ospite d’onore Mario Campagnuolo. Al termine dell’incontro con i Canti della pompa e Maniero arrossato gli ex allievi hanno rinnovato i comuni ricordi ed i reciproci legami di amicizia e di sodalizio.
Giuseppe Allocca segretario Sezione
23 aprile ricorrenza San Giorgio Patrono dell’Arma di Cavalleria
Per la ricorrenza di San Giorgio Martire Patrono dell’Arma di Cavalleria, aderendo all’invito di Giovanni Rodriguez ( ex all c 1948/51 ) past President e di Giannandrea Lombardo di Cumia ( ex all 1949/52) Presidente ANAC di Napoli, la Sezione Campania e Basilicata si è unita nel ricordo e nella preghiera stringendosi al Medagliere dell’Associazione Nazionale dell’Arma di Cavalleria e raccogliendosi idealmente sull’attenti a Voghera nel Tempio Sacrario ed al Centro Ippico Militare Esercito di Agnano dinanzi alla lapide in memoria dei cavalieri di ogni epoca e luogo caduti nel compimento del proprio dovere con altruismo e coraggio. Purtroppo quest’anno abbiamo dovuto condividere la celebrazione nel forzato isolamento delle nostre case diversamente da come avremmo voluto. Ma questa dura legge impostaci da un male inclemente non ci impedisce di sperare un ritorno alla normalità consentendoci di ritrovarci nuovamente insieme.
Il Presidente ed il Consiglio direttivo della Sezione
( foto Tempio Sacrario di Voghera ed onori alla lapide CIME anno 2019)