


Giuseppe Amitrano 95-98 è stato inserito nella classifica, stilata da Forbes Italia, dei “100 Top Imprenditori e Manager di successo” nel nostro paese per l’anno 2020.
L’autorevole rivista economico-finanziaria ha scelto l’Amministratore Delegato di GVA Redilco & Sigest inserendolo nella sua prestigiosa classifica dei leader, che hanno saputo creare valore, con spirito innovativo e visione strategica, contribuendo a rendere il nostro paese più competitivo.
Giuseppe Amitrano, 41 anni, dopo aver varcato le mura della Scuola Militare Nunziatella, ha conseguito la laurea in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano e ha maturato una consolidata esperienza lavorativa in Italia e all’estero. Ha guidato l’operazione di management buy out di GVA Redilco e con lungimiranza, dinamismo e determinazione ha condotto l’azienda, tramite un percorso di costante crescita organica (che negli anni ha portato numerosi premi e riconoscimenti quali Leader della Crescita, Campioni della Crescita e FT1000) e più di recente, grazie all’integrazione di Sigest nel gruppo, ad affermarsi come primario player di riferimento del real estate italiano.
La Sezione Lombardia è fiera ed orgogliosa di questo traguardo; Pino è stato accolto nel nostro sodalizio sin da studente universitario ed è rimasto negli anni una figura presente e rappresentativa dei giovani ex Allievi lombardi. Ora, uomo e manager di successo, ci congratuliamo tutti uniti augurandogli di distinguersi sempre!
Francesco De Santis 91-94
Avevamo proprio tutti bisogno di una giornata come quella trascorsa a Luino.
La location scelta dal nostro Claudio Cappello (83/86) era veramente spettacolare, una volta entrati sulla terrazza che ci ha ospitato, si apriva d’avanti a tutti uno scorcio del Lago Maggiore che neanche la più bella cartolina poteva ritrarre.
Man mano tutti gli ex Allievi che avevano accettato l’invito hanno raggiunto il Camin Hotel di Colmegna, quaranta presenze, molti con le loro famiglie, hanno preso posto fra i tavoli a noi riservati e elegantemente apparecchiati. Abbiamo avuto la possibilità di poter godere anche del giardino, sempre affacciato sul lago, dove anche i più piccoli hanno avuto la possibilità di divertirsi in tutta sicurezza.
Prima che il pranzo fosse servito, a nome di tutti gli ex Allievi lombardi, è stato consegnato a Claudio un piccolo pensiero per la sua permanenza in regione, ricordando la vicinanza e l’Amicizia che ha sempre dimostrato a tutti i reduci del Rosso Maniero. E così è stato un susseguirsi di portate succulente e sapientemente preparate, un susseguirsi di bontà riconosciute da tutti i commensali.
A conclusione c’è stato il taglio della deliziosa torta che Claudio ha offerto come suo saluto a tutti coloro che hanno presenziato all’evento. In coro, abbracciati come veri fratelli, è stato infine intonato il Canto dell’Addio, degna conclusione di una giornata perfetta.
Ciao Claudio, la Lombardia resta la tua casa, ti accoglieremo sempre con lo stesso calore che abbiamo saputo dimostrarti in questo soleggiato sabato estivo
Francesco De Santis 91/94
Anche quest’anno vogliamo festeggiare le splendide performance dei nostri fratelli che hanno concluso il corso di studi presso l’Accademia della Guardia di Finanza.
Membri di spicco della Sezione Lombardia che per prima li ha accolti nella famiglia degli ex Allievi, hanno continuato brillantemente gli studi a Castel Porziano conseguendo la laurea in Giurisprudenza.
Tre cari ragazzi, sempre disponibili, sorridenti, ma allo stesso tempo volenterosi e rigorosi nella vita accademica, Roberto Catalano 09-12, Luca Scarano 12-15 e Claudio Tedesco 12-15, hanno tutti ottenuto la valutazione di 110 e Lode.
Una ulteriore menzione di merito, vogliamo farla per il nostro Luca, laureato con Dignità di stampa, che dopo essere stato tra gli allievi “qualificati” a Bergamo, ha conseguito la media finale più alta negli studi tra i suoi compagni di corso.
Sicuri che ovunque andrete terrete alto il nome della nostra Scuola e del nostro sodalizio, saprete sempre essere d’esempio illuminati dai valori che tutti noi abbiamo assorbito tra le mura del Rosso Maniero.
Quest’anno la Cena di Natale della Sezione Lombardia si è svolta di nuovo presso Palazzo Cusani. A rappresentare le Istituzioni c’erano l’ex allievo M.O al Valore dell’Esercito Roberto Como (88/91), l’ex allievo Gen. Guglielmo Luigi Miglietta (77/80), l’ex allievo Gen. Roberto Boccaccio (75/79) e il Segretario Nazionale Fulvio Campagnuolo (79/82).
Ma grandissimo è stato l’abbraccio di tutti gli ex allievi lombardi e di coloro che ci hanno raggiunto anche da fuori regione che hanno contribuito a rendere questo incontro speciale.
Ognuno ha dato qualcosa di suo, i ragazzi che hanno riservato un’accoglienza impeccabile, coloro che hanno organizzato e addobbato la sala da pranzo, chi si è occupato dei gadget, chi ha “socializzato” i momenti più belli e chi ha intrattenuto gli oltre 160 presenti con la tradizionale tombolata.
Le fasi iniziali si sono tenute nelle storiche sale del Comando del 3° Corpo d’Armata dove ci si è ritrovati per l’aperitivo e dove è stato possibile ritrovare vecchi “fratelli” e conoscerne di nuovi. Una volta entrati nella Sala Umberto I per il momento conviviale ci sono stati i saluti del Presidente e del Segretario della Sezione che hanno voluto ringraziare l’instancabile Nazario Peluso (02/05) per l’ormai decennale attività svolta per e con gli ex allievi lombardi.
Ha preso la parola anche il Gen. Miglietta, padrone di casa, che ringraziando per la calorosa accoglienza ricevuta, ha rimarcato il suo ruolo istituzionale nella gestione del progetto “Grande Nunziatella” chiamando la Sezione ad organizzare un incontro per approfondire il tema ed eventualmente ricevere spunti propositivi.
Subito dopo aver intonato l’Inno di Mameli ci siamo accomodati a tavola con i nostri ospiti e gli altri ex allievi. I 14 Allievi Ufficiali dell’Accademia della Guardia di Finanza e i più giovani erano distribuiti a macchia d’olio in tutti i tavoli per permettere loro di estendere le proprie conoscenze e sentirsi parte di un sodalizio più ampio da cui poter attingere con maggiore trasparenza e consapevolezza.
La serata è passata in fretta e tra una portata e l’altra, si è svolta la tombolata che ha regalato “delizie” napoletane e regali nunziatelleschi e sono stati distribuiti gli omaggi alle signore e i Calendari dell’Associazione. Infine il taglio della torta e un fragoroso “Canto della Pompa” che ci ha visti tutti fraternamente abbracciati senza distinzioni di ordine, grado e generazione.
Quest’anno anche gli ospiti più piccoli hanno avuto modo di star bene, infatti i loro genitori li hanno potuti affidare alle dolci maestre dell’Istituto Maria Consolatrice di viale Corsica a Milano che hanno offerto un servizio di baby sitting permettendo così che la serata fosse goduta appieno da tutti.
Ringraziamo anche le ragazze che hanno immortalato i momenti salienti della serata consentendoci di poterci rivedere cliccando sul link della fotogallery.
A tutti gli ex allievi lombardi ed alle loro famiglie, i nostri più’ affettuosi AUGURI di BUON NATALE e FELICE e SERENO ANNO 2020!
Il Presidente
Iridio Fanesi
Il Segretario
Francesco De Santis
Pagina 7 di 10