Cambio Comandante “Nizza” Cavalleria

Lunedi 26 a Bellinzago Novarese, alla presenza del Generale Nicola Piasente 87-90, c’è stato l’avvicendamento del Comandante del I° Reggimento “Nizza” Cavalleria.

A cedere il comando il Colonnello Paolo Scimone 91-94 unitosi in questi anni alla comunità degli ex allievi lombardi che ha fortemente voluto il Labaro della Sezione ex allievi  Nunziatella fra i ranghi

Durante il suo discorso tra le tante attività all’estero (Libano e Ungheria in primis) è stato ricordato il grande apporto dato dal Reggimento nell’Operazione Strade Sicure proprio qui in Lombardia. Tante le parole di apprezzamento anche da parte del Comandante della Brigata “Taurinense” che hanno fatto sentire tutti noi, ex allievi presenti, l’orgoglio di avere Paolo tra le nostre fila.

 

Ora dovrà prepararsi ad un nuovo prestigioso incarico che lo porterà oltre oceano per qualche anno, quindi vogliamo augurargli di continuare a raggiungere i suoi obbiettivi e a realizzare i suoi sogni.

Francesco De Santis 91-94

Cambio del comando della Brigata di Supporto NRDC

Il giorno 23 settembre si è svolta presso la Base NATO di Solbiate Olona (VA) la cerimonia della cessione del comando della Brigata di Supporto del (HQ) NRDC fra i Gen. B. UBERTO INCISA DI CAMERANA (85-88) e GIUSEPPE SCUDERI (87-90), alla presenza del Gen. C.d.A. LORENZO D’ADDARIO (80-83), comandante di NRDC ITALIA. Erano presenti numerosi ex allievi in forza al reparto o provenienti dalla Lombardia e dal Piemonte.
Iridio Fanesi (54-58).

Lago Maggiore – Luino – 2022

Anche quest’anno il Relais Villa Porta di Colmegna, affacciato sulle rive incantate del Lago Maggiore, ci ha ospitato e ha permesso di chiudere il primo semestre delle attività associative della Sezione Lombardia.

Come sempre l’affluenza è stata generosa da parte di tutti i lombardi questo ha permesso di far abbracciare tante generazioni di Ex Allievi con la possibilità di uno scambio biunivoco di esperienze e ricordi.

Non voglio dilungarmi oltre, ma lascio spazio e tempo per farvi visionare alcune foto della giornata.

CLICCA QUI Foto Gallery

L’ultimo saluto al nostro Franco Molfese

Come abbiamo avuto modo di comunicare purtroppo il 19 Maggio è venuto a mancare l’Avv. Franco Molfese (47-50)

Lucano di origini, ma da sempre esponente attivissimo e per tantissimi decenni guida degli Ex Allievi Lombardi, ha sempre accolto con grande gioia, fornendo tutto il suo aiuto, tante generazioni di Ex Allievi che per studio o lavoro arrivavano a Milano per la prima volta. Ogni altra parola o ricordo ulteriore sarebbe impietoso visto il grande spessore e la grande amicizia che Franco ha sempre avuto nei confronti della Nunziatella e del nostro sodalizio.

Le esequie sono state celebrate nella Chiesa Santa Maria del Suffragio a Milano il 21 e a dargli l’ultimo saluto, decine di Ex Allievi. Non poteva mancare il Labaro della Sezione Lombardia e a rendere ancora più solenne la cerimonia, due Allievi della Teulié in uniforme ai lati del feretro mandati per l’occorrenza dal Comandante della Scuola meneghina, il nostro Gianluigi D’Ambrosio (89-92). Questo a testimonianza del grande affetto che lo stesso Franco, tra i fondatori oltre che dell’Ass. Nazionale “Nunziatella” anche della Fondazione “Teulié”, ha sempre avuto per gli Ex Allievi di tutte le Scuole Militari così come ricordato dal Presidente Fanesi nel suo breve discorso di commiato.

Tante le testimonianze di cordoglio, prima fra tutte quella giunta dal nostro Presidente Nazionale Giuseppe Izzo

Ci ha lasciato un Ex Allievo, una Persona, un Uomo di grandissimo spessore da sempre innamorato pazzo della Nunziatella.

Francesco De Santis 91-94

Incontro Piacentino-Cremonese

Venerdi 27 maggio, dopo la parentesi di due anni dovuta alla crisi pandemica, si sono riuniti gli ex allievi presenti nelle zone del piacentino, lodigiano e cremonese.
L’incontro, svoltosi al GOLF CLUB CROARA di GAZZOLA (PC), nello splendido scenario naturalistico nel mezzo della famosa VAL TREBBIA, organizzato in modo impeccabile dal socio Fulvio KELLER (67-70) ed il determinante contributo di Massimo MASSONI (59-62), ha permesso di rinsaldare i rapporti di fraterna amicizia che legano le varie generazioni  di ex allievi che hanno “fatto” la NUNZIATELLA!
Oltre allo scrivente, accompagnato dagli inseparabili “milanesi” Cesare VICARIO (58-62) e Giulio AINIS (58-62), hanno partecipato all’incontro conviviale Nicola ZENONE (58-61) e Pietro TRECCAGNOLI (08-11).
Ci siamo intrattenuti nel ricordare le nostre tradizioni ed alcuni momenti di “vita vissuta” all’interno della nostra Scuola ed ho colto l’occasione per aggiornare i presenti sull’evoluzione del “Progetto Grande Nunziatella” e sul programma della nostra Sezione.

Ci siamo ripromessi di incontrarci di nuovo in autunno!

Iridio FANESI (54-58)

CAMBIO AL VERTICE DELLA BASE NRDC-ITA DI SOLBIATE OLONA

Nella splendida giornata di mercoledì 18 u.s. si è svolto il passaggio di consegne del comando della base Nato NRDC di Solbiate Olona tra il Gen. C.A. Guglielmo Luigi Miglietta (77-80) e il Gen. C.A Lorenzo D’Addario (80-83).
La solenne e suggestiva cerimonia si è svolta sulla piazza d’armi della caserma Ugo Mara, alla presenza del capo di Stato maggiore dell’Esercito Gen. C.A. Pietro Serino (74-78), delle autorità civili, locali e regionali, militari e dei Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
ll Gen. Miglietta si appresta ad assumere la guida dell’Allied Joint Force Command con sede a Brossum in Olanda di cruciale importanza in ambito Nato, in un momento delicato quale l’attuale. ll Gen. Addario è reduce da un incarico di assoluto rilievo nell’Allied Rapid Reactions Corps, comando multinazionale a guida inglese di stanza in Gran Bretagna.

A rappresentare la Nunziatella il Comandante della Scuola Col. Ermanno Lustrino (88-91), accompagnato da due allievi e con la presenza del labaro della Associazione Nazionale, scortato dal Presidente Sezione Lombardia lridio Fanesi (54-58) e degli ex Michele Torre (54-57) e Cesare Vicario (58-62).
Clima festoso e cordiale tra tutti i numerosi ex allievi militari di stanza a Solbiate, durante il quale il Comandante Lustrino e i due allievi hanno fatto omaggio al Gen. Miglietta di un originale due pizzi, che ha subito indossato, con i gradi di Generale di Corpo d’Armata.
Ai nostri due valorosi Generali, Guglielmo e Lorenzo, i più affettuosi e fraterni auguri di buon proseguimento.

Michele Torre (54-57)